giovedì 3 gennaio 2013

Una struttura stratificata



Nell'atmosfera sono stati individuati degli strati ed è stato stabilito che il passaggio da uno strato all'altro avviene dove ci sono bruschi cambiamenti nell' andamento della temperature.
      













I diversi strati sono:
- La troposfera è lo strato a contatto con la superficie terrestre è la fascia in cui si verificano tutti i fenomeni atmosferici
- Nella stratosfera i gas sono molto più rarefatti, la temperatura aumenta rapidamente con la quota, a causa del calore prodotto dalle reazioni che l'ossigeno investito dai raggi ultravioletti del Sole subisce trasformandosi in ozono.
- Nella mesosfera aumentano  i gas elio e idrogeno. La temperatura riprende a diminuire rapidamente, in questo strato si originano le stelle cadenti.
- Nella ionosfera le particelle di ioni sono in grado di riflettere le onde radio, permettendo le radiocomunicazioni a grande distanza.
-La termosfera è caratterizzata da un rapido e notevole aumento delle temperature, in questo strato si verifica il fenomeno delle aurore polari (boreali e australi).
- L'esosfera è lo strato più esterno dell'atmosfera. qui le temperature continuano a salire.                                                                                


3 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. buono, ma non lasciare troppi spazi tra lo "strappa pagina" ed il testo.
    prova ad inserire qualche filmato

    RispondiElimina